Si stà rivelando un ottimo affare un pò per tutti, d’altronde non ne avevamo dubbi, come dicevamo poco tempo fà; 
ENEL non poteva non essere un buon business: è forse, tra le aziende ‘strategiche per il Nostro paese quella al primo posto; le prime indicazioni sull’esito dell’operazione da 8 miliardi che si è conclusa ieri segnalano una percentuale di adesione intorno al 99%. Bene per le banche del consorzio (global coordinator sono Banca Imi, Jp Morgan e Mediobanca) che incasseranno le commissioni senza sobbarcarsi l’onere della garanzia, ma bene anche per il mercato che ha festeggiato in anticipo spingendo il titolo in rialzo del 4,61% a 3,86 euro. Un inoptato inferiore all’1% significa infatti eliminare il rischio che si riversino azioni sul mercato… Ecco, quindi, com’è ripartito il capitale Enel: 30% ai 3 milioni di azionisti; l’altro 30%
allo Stato italiano ed esatamente: per circa il 14% al ministero di via xx settembre e per il 17% alla Cassa depositi e prestiti; il restante 30% ai grandiinvestitori italiani e stranieri ( per lo più europei – che Enel ha da semrpe avuto . L’aumento di capitale del gruppo serve a finanziare il completamento dell’acquisizione di Endesa – l’Enel spagnola -. Questi 8 miliardi in euro di mezzi freschi incassati andranno infatti a compensare il nuovo debito per rilevare la residua partecipazione di Acciona nella controllata iberica che, al netto delle dismissioni concordate, comporterà un aggravio del debito dell’ordine di circa 9 miliardi.
In soldoni, alla fine di tutte queste operazioni, il rapporto tra debito netto ed Ebitda ( o margine operativo lordo ) di ENEL , dovrebbe quindi attestarsi intorno a 3 per fine anno, permettendo di mantenere il rating all’attuale livello di A-, A2. Mettendosi nell’ottica del l’investitore individuale, si può stimare che l’esborso per l’aumento di capitale appena concluso – 2,48 euro ad azione, nel rapporto di 13 azioni nuove ogni 25 azioni possedute – si ripaghi nell’arco di tre anni e mezzo con l’incasso delle cedole.
- Investimenti: quelli più consigliati dai consulenti indipendenti
- Investire in Azioni: Guida per Iniziare a fare Investimenti in Borsa
- Dove Investire a Lungo Termine per Fare Investimenti Sicuri
- Investire Soldi Oggi 2021: Dove e Come Fare Investimenti Sicuri
- Come Fare Trading: Investire in Azioni GUIDA per PRINCIPIANTI
- Investimenti Sicuri 2019: Dove Investire Oggi in Modo Redditizio
- Reddito di Cittadinanza 2019: Come Funziona, Requisiti e Calcolo
- Ronaldo alla Juventus: un Buon Investimento in Azioni
- Come Investire 10000 Euro
- Pagamento di Dividendi distribuiti Maggio 2018 alla Borsa di Milano
- Investire in Immobili nel 2019: Dove e Come Comprare Casa
- Migliori Azioni da Comprare nel 2018: Cosa Conviene Acquistare Oggi?
- Comprare Azioni Alphabet: le Migliori Azioni su cui Investire nel 2019
- Comprare Azioni Tesla? Il Default di Tesla Motors è possibile?
- Comprare azioni Google conviene nel 2018? Cosa consigliano gli analisti
- Le Nuove Elezioni ci Costeranno 400 Milioni Euro
- Come e Dove Investire i Soldi nel 2019: Investimenti Redditizi da Fare
- Helicopter Money: il Reddito di Cittadinanza dell’Unione Europea
- Investire in oro oggi ancora conviene: ecco perchè
- Risultati Stress Test Banche Italiane Migliori e più Sicure
- IQ Option: recensioni, opinioni, come funziona, paga?
- Azioni Fiat Chrysler FCA ora sono quotate alla Borsa di Milano
- Tobin Tax arriva la tassa sulla finanza, che cos’é video
- Trading on-line che cos’é?
- Investimento Sicuro Migliore: è sempre quello Immobiliare?
- Come investire soldi in nero
- Stipendi e Pensioni NON potranno essere pignorati da Equitalia
- Pensioni di reversibilità, che succede?
- Investimenti migliori: azioni Tesla Motors
- Come investire in borsa e guadagnare il 300% con Google trends
- Investire: le 10 regole d’oro della CONSOB
- Investire in Buoni Fruttiferi Postali 2019 conviene o no?
- Pensione anticipata requisiti 2016
- Il momento migliore per comprare azioni é Halloween ecco perché
- Guadagnare con il Forex é possibile?
- Borsa italiana previsioni per il futuro rosee tra gli esperti di finanza
- Energia, liberalizzazione tariffe luce e gas dal 2018
- I 3 trucchi dell’uomo più ricco d’Italia
- 8 per mille alla chiesa: la tassa nascosta
- Licenziare gli statali sarà un bene o un male?
- Aumentano i pedaggi in Autostrada
- Sanatoria Capitali all’Estero: Come Funziona
- I tedeschi investono nelle imprese del Nord Italia
- Banche chiuse oggi per sciopero
- L’Assicurazione auto digitale con microchip
- La finanza sequestra i beni Ilva: Riva acciaio licenzia 1.500 operai del Nord Italia
- 2a casa: NO a nuove tasse
- Social Card 2013: chi ne ha diritto e come funziona
- Il Napoli compra Lavezzi con i soldi di Cavani
- IMU 5 ipotesi: come sarà la nuova tassa sulla casa
- Quel buco da 8 miliardi di Euro di Derivati nelle Casse dello Stato
- Saipem: 7 miliardi di Euro li dovremmo pagare Noi ?
- not found
- Euro falsi: le banconote da 20 le più usate, ecco dove
- Occhio agli Euro falsi; le monete dalla Cina
- Aiuti per Famiglie: Caritas + 20% in un anno
- Pensioni e stipendi potranno essere pignorati per intero
- Il Giappone stamperà più moneta: via all’inflazione, le borse volano
- CGIL: Pagare stipendi e pensioni pubblici con i BOT
- L’Europa inizia a prelevare soldi dai Conti Correnti dei cittadini con Cipro
Pingback: Energia, liberalizzazione tariffe luce e gas dal 2018 | Investire e Risparmiare